Da Zero ad Arredo

Casa al grezzo da vendere tramite agenzia

Una casa al grezzo tutta da immaginare. Ecco come l'homestaging ha dato vita a una casa vuota, rendendola accogliente, calorosa e funzionale.

Come nasce una dimora

Vendere una casa al grezzo richiede un vero e proprio sforzo di immaginazione da parte dei futuri proprietari. Per questo, l’intervento di homestaging mira a donare un’idea precisa della possibile collocazione degli arredi e a donare calore e accoglienza agli ambienti. Una casa vuota, pareti bianche, niente battiscopa, niente porte e illuminazioni… Per molti può apparire un insieme di mura senz’anima. Per me? Una tela bianca da riempire, dando libero sfogo alla fantasia! :)

Siamo partiti da qui.

Il progetto prende forma...

Abbiamo allestito l’immobile alla fine dell’inverno, con l’idea di programmare le visite durante la primavera.

L’obiettivo primario del mio intervento di homestaging è stato trasmettere senso di accoglienza e vibrazioni positive.

Per questo, ho scelto una palette dai colori primaverili, rasserenanti e gioiosi, come il rosa e il verde salvia. Insieme ai colori di base, il bianco e il beige, hanno contribuito a donare alla casa un aspetto etereo, luminoso e raffinato.

Il tutto, senza sovraccaricare di stimoli superflui il futuro acquirente, che poteva sentirsi libero di immaginare momenti di gioia e spensieratezza nella sua nuova casa.

 

Un dipinto che prende vita

Una casa vuota e interamente bianca può essere difficile da immaginare, soprattutto quando, come in questo caso, presenta un open space.

Durante l'homestaging di immobili vuoti, occorre mostrare un possibile arredo completo di tutti i mobili di base, suddividendo sapientemente le zone, per trasformare uno spazio minaccioso e freddo in una vera e propria dimora, calda e accogliente.

Per questo, abbiamo utilizzato mobili di cartone, che hanno conferito un aspetto realistico all'arredo, fornendo anche un'idea precisa sugli ingombri e gli spazi liberi.

Ho allestito tutta la zona giorno inserendo la cucina, il tavolo da pranzo con le sedie, la zona salotto e una simulazione del mobile TV.

Anche se non era ancora presente la corrente, ho fatto installare i paralumi nei punti luce e ho coperto tutte le prese e i cavi a vista, per trasmettere subito un'immagine più completa e curata della casa.

Inoltre, ho aggiunto tutti quei complementi d'arredo che fanno davvero "casa", come tappeti, tende, cuscini, plaid, quadri, accessori per la tavola e la cucina, piante verdi e fiori.

Grazie all'allestimento curato nel dettaglio, abbiamo realizzato uno shooting emozionale, trasformando delle semplici mura in una vera e propria casa, tutta da vivere.

Ecco il risultato!

La casa ha riscosso un grande successo! Dopo la pubblicazione dell'annuncio da parte dell'agenzia, è stata venduta in qualche settimana al prezzo richiesto. Mi ha colpita il fatto che, durante i lavori, ho stretto amicizia con molte persone del condominio: tutti erano molto incuriositi dalla trasformazione che la casa stava assumendo e, con la scusa di chiedermi se avessi bisogno di aiuto o se volessi un caffè, intanto sbirciavano i lavori :) Alla fine, sono rimasti profondamente colpiti dalla differenza abissale tra il presentare un cantiere grezzo e il presentare una casa perfettamente allestita. Erano fieri che le persone venissero a visitarla nel loro condominio... :)

Lara Bruni

Guarda la trasformazione

Scorri le slide per vedere il Prima e il Dopo.

dav Casa al grezzo-005
dav Casa al grezzo-004
dav Casa al grezzo-010
dav Casa al grezzo-006